Con VMware Fusion, quando in una macchina virtuale Linux è abilitato un servizio SSH, è possibile configurare l'accesso SSH veloce alla macchina virtuale. La configurazione abilita l'accesso SSH dall'host Mac a una macchina virtuale Linux in Libreria macchina virtuale. La macchina virtuale può essere eseguita nell'host Mac o in un server remoto che esegue VMware Workstation Pro, VMware ESXi o VMware vCenter Server.
Configurando l'accesso SSH è possibile ottenere un accesso SSH semplice e sicuro alla macchina virtuale Linux subito e in qualsiasi altro momento in futuro. È quindi possibile utilizzare una finestra Terminale per accedere alla macchina virtuale Linux, in cui è possibile visualizzare file, trasferire dati ed eseguire i comandi disponibili nel sistema operativo Linux.
È possibile utilizzare un comando SSH per accedere a una macchina virtuale Linux invece di usare Fusion per configurare l'accesso SSH nella macchina virtuale. Tuttavia, ogni volta che si utilizza un comando SSH, è necessario fornire l'indirizzo IP della macchina virtuale, il nome utente e la password.
■
|
Abilitare il servizio SSH nella macchina virtuale Linux, se non è già abilitato. Consultare le istruzioni del sistema operativo Linux specifico. |
■
|
Aggiungere la macchina virtuale Linux a Libreria macchina virtuale, se non è già stata aggiunta. È possibile aggiungere macchine virtuali che si trovano nell'host Mac o in un server remoto supportato. Consultare Esecuzione di azioni relative alle macchine virtuali dalla finestra Libreria macchine virtuali |
■
|
Avviare la macchina virtuale Linux, se non è già stata avviata. Consultare Avvio del sistema operativo di una macchina virtuale |
Viene aperta una finestra Terminale sulla scrivania dell'host Mac e SSH si connette alla macchina virtuale. Con la finestra Terminale aperta e connessa alla macchina virtuale Linux, è ora possibile accedere alla macchina virtuale Linux dalla riga di comando.