Ogni macchina virtuale è associata a una configurazione standard dell'hardware virtuale che definisce le impostazioni di chipset, BIOS, porte e così via. La quantità di memoria e il numero di processori dipendono dal Mac.
■
|
Fino a 128 GB, a seconda della memoria disponibile sul proprio Mac, della versione dell'hardware della macchina virtuale e del supporto per il sistema operativo guest |
■
|
La memoria totale disponibile per tutte le macchine virtuali è limitata solo dalla quantità di memoria disponibile sul Mac Nota
Se si assegna una quantità eccessiva di memoria alle macchine virtuali e le si eseguono tutte contemporaneamente, le prestazioni del Mac potrebbero subire un rallentamento a causa delle ripetute operazioni di swapping su disco. È quindi consigliabile fare in modo che la memoria totale utilizzata da Fusion e da tutte le macchine virtuali in esecuzione sia inferiore al 70% della memoria totale del Mac. |
■
| |||||||||||||||||||
■
| |||||||||||||||||||
■
|
Scheda video accelerata 3D da 128 MB con DirectX 9.0c con Shader Model 3 e OpenGL 2.1 per sistema operativo guest Windows XP. | ||||||||||||||||||
■
|
Scheda video accelerata 3D da 256 MB con DirectX 9.0EX con Aero e OpenGL 2.1 per sistema operativo guest Windows Vista e successivi. | ||||||||||||||||||
■
|
Scheda video accelerata 3D con DirectX 11 con OpenGL 4.1 per sistema operativo guest Windows 7 e successivi. DirectX 11 richiede macOS 10.15 o versione successiva sull'host e versione hardware 18 o successiva. È possibile abilitare DirectX 11 per i seguenti modelli Mac
| ||||||||||||||||||
■
|
Per utilizzare le estensioni GL_EXT_texture_compression_s3tc and GL_S3_s3tc di Open Graphics Library (OpenGL) in un sistema operativo guest Windows XP, Windows 7 o successivi, è necessario installare Microsoft DirectX End-User Runtime nel sistema operativo guest. OpenGL è un'interfaccia di programma di applicazione utilizzata per definire grafiche computerizzate 2D e 3D. È possibile scaricare Microsoft DirectX End-User Runtime dal sito Web del Microsoft Download Center. |
■
|
Fino a quattro dispositivi. Uno qualsiasi di questi dispositivi può essere un disco rigido virtuale o un'unità CD/DVD |
■
| |
■
|
L'unità CD/DVD può essere un dispositivo fisico presente sul sistema host o client, oppure un documento di immagine ISO o DMG |
■
|
Fino a 120 dispositivi SATA: 4 controller e 30 dispositivi per ciascun controller |
■
|
■
|
Fino a 60 dispositivi. Uno qualsiasi di questi dispositivi può essere un disco rigido virtuale o un'unità CD/DVD |
■
| |
■
|
Controller I/O LSI Logic LSI53C10xx Ultra320 SCSI. Per i sistemi guest Windows XP, questo controller richiede un driver aggiuntivo disponibile sul sito Web LSI Logic. Accedere al sito Web, selezionare Support & Downloads, fare clic sul collegamento di download dei driver e selezionare il controller dal menu a discesa per individuare il driver da scaricare. |
■
|
Scheda bus host compatibile con Mylex (BusLogic) BT-958. Per i sistemi guest Windows XP e Windows Server 2003, è necessario un driver aggiuntivo disponibile sul sito Web VMware. Consultare http://www.vmware.com/download/fusion/drivers_tools.html. |
■
|
Fino a 60 dispositivi NVMe: 4 controller e 15 dispositivi per ogni controller | ||||||
■
|
Di default, i sistemi operativi guest seguenti non supportano i dischi rigidi virtuali NVMe.
|
■
|
Driver-free printing (stampa senza driver). Replica automatica delle stampanti host nelle macchine virtuali guest, incluse le stampanti PCL e PostScript |
■
|
■
|
Supporta Hi-Speed USB 2.0 e SuperSpeed USB 3.0 e SuperSpeed Plus USB 3.1 |
■
|
Supporta la maggior parte dei dispositivi, tra cui stampanti USB, scanner, PDA, dischi rigidi, lettori di schede di memoria e fotocamere digitali, nonché dispositivi di streaming come webcam, altoparlanti e microfoni |
■
|
Tre commutatori virtuali sono configurati di default per connessioni al network con bridge, solo host e NAT. |
■
|
Supporto per la maggior parte dei protocolli basati su Ethernet, tra cui TCP/IP v4, servizi di rete Microsoft, Samba, Novell NetWare e Network File System. |
■
|
Il NAT integrato supporta software client utilizzando TCP/IP v4, FTP, DNS, HTTP, WINS e Telnet, incluso il supporto VPN per PPTP su NAT. |
■
|
Creare reti virtuali aggiuntive per creare reti logiche isolate. Questa funzione è disponibile solo su Fusion Pro. |
■
|
Il supporto per IPv6 per NAT si applica solo alle reti virtuali aggiuntive, ed è disponibile solo su Fusion Pro. |
■
| Se la macchina host è fornita di unità SSD (solid-state drive) fisica, l'host comunica ai sistemi operativi guest che sono in esecuzione in un sistema SSD. |