Gli elementi dell'interfaccia di Fusion consentono di accedere alle macchine virtuali e di gestire Fusion.
■
| È possibile utilizzare le icone sulla barra degli strumenti per avviare azioni o modificare le impostazioni. |
■
| È possibile utilizzare l'elemento Percorso macchina virtuale nella barra degli strumenti della macchina virtuale per passare al percorso della macchina virtuale e visualizzare rapidamente il percorso completo in un file di testo o in una finestra Terminale nell'host Mac. |
■
| A meno che non si specifichi una posizione per il file della macchina virtuale al momento della creazione, Fusion salva il pacchetto della macchina virtuale in una posizione predefinita. |
■
| È possibile modificare la posizione in cui viene archiviato il file di una macchina virtuale. |
■
| La finestra Libreria macchine virtuali mostra le macchine virtuali create o attivate in Fusion. |
■
| È possibile creare una macchina virtuale o migrare un computer fisico. |
■
| I menu Applicazioni includono i menu Applicazioni ( |
■
| È possibile visualizzare l'interfaccia Fusion in modalità Finestra singola, A tutto schermo e Unity. Queste modalità consentono di lavorare con le applicazioni e le macchine virtuali in modi diversi. |
■
| È possibile costringere il monitor della macchina virtuale ad adeguarsi alle dimensioni dello schermo o della finestra correnti. |
■
| Fusion supporta l'utilizzo di più monitor. Fusion rileva fino a dieci monitor e si regola automaticamente quando si collegano o si scollegano i monitor e si apportano modifiche alla risoluzione e all'orientamento. |