È possibile avviare, spegnere, sospendere, riprendere, riavviare e reimpostare le macchine virtuali. I comandi di alimentazione possono essere inviati al sistema operativo guest oppure alla macchina virtuale.

È possibile aprire una macchina virtuale esistente dalla finestra Libreria macchina virtuale o dal menu delle applicazioni.

Un modo per aprire una macchina virtuale esistente è individuare e aprire il relativo documento del pacchetto.

È possibile aprire una macchina virtuale esistente dal documento del pacchetto.

È possibile riavviare un sistema operativo guest disattivato nella macchina virtuale.

Per effettuare alcune attività di configurazione è necessario che la macchina virtuale sia disattivata. Nella Libreria macchine virtuali è possibile accedere a una macchina virtuale senza attivarla.

È possibile spegnere il sistema operativo guest della macchina virtuale.

La funzionalità di sospensione e ripresa è utile per registrare lo stato attuale di una macchina virtuale e continuare a lavorare successivamente partendo dallo stesso stato, pur uscendo da Fusion nel frattempo.

È possibile annullare il comando di ripresa mentre Fusion sta ripristinando lo stato della macchina virtuale.

In Fusion Pro, è possibile attivare o riavviare una macchina virtuale in firmware.

La sospensione di una macchina virtuale interrompe lo stato attuale della macchina virtuale. Quando si riprende una macchina virtuale sospesa, lo stato della macchina virtuale è esattamente lo stesso al momento della sospensione.

È possibile riavviare una macchina virtuale senza riavviare il Mac.

È possibile selezionare un comando di Fusion per reimpostare una macchina virtuale, proprio come si farebbe premendo il pulsante di reset su un computer fisico quando non risponde.

È possibile disinstallare una macchina virtuale eliminandone i documenti.

È possibile disinstallare una macchina virtuale eliminandone i documenti.

Con VMware Fusion, quando in una macchina virtuale Linux è abilitato un servizio SSH, è possibile configurare l'accesso SSH veloce alla macchina virtuale. La configurazione abilita l'accesso SSH dall'host Mac a una macchina virtuale Linux in Libreria macchina virtuale. La macchina virtuale può essere eseguita nell'host Mac o in un server remoto che esegue VMware Workstation Pro, VMware ESXi o VMware vCenter Server.

Dopo aver configurato l'accesso SSH in una macchina virtuale Linux, è possibile modificare o eliminare la configurazione.

Per inviare la combinazione di tasti Ctrl-Alt-Canc a una macchina virtuale Windows è possibile utilizzare un comando di Fusion.

Se la propria tastiera non ha tutti i tasti presenti invece su altre tastiere, è possibile inviare comandi speciali da tastiera al sistema operativo guest.

È possibile utilizzare con una macchina virtuale i comandi speciali da tastiera.

Con un'abbreviazione da tastiera è possibile modificare alcune delle opzioni predefinite dei comandi di alimentazione di Fusion disponibili nel menu a discesa Macchina virtuale e nel menu Applicazioni.

La macchina virtuale può essere configurata per opzioni di alimentazione software o hardware.