I comandi vctl sono suddivisi in categorie in base alla funzione.

Nelle tabelle seguenti vengono descritti i comandi vctl e le loro funzioni. Le opzioni racchiuse tra parentesi quadre sono facoltative. La barra verticale indica una scelta di parola chiave.

Nota

Utilizzare --help per visualizzare tutte le opzioni disponibili per un comando.

Comando

Descrizione

vctl system config [OPTIONS]

Configura e inizializza l'ambiente del sistema operativo host per il motore del contenitore.

Il comando esegue le attività seguenti:

Crea una cartella <Home_Folder_of_Your_Account>/.vctl se non esiste.

Aggiorna il file config.yaml nella cartella .vctl con le configurazioni personalizzate specificate dalle opzioni del comando.

Prepara lo spazio di archiviazione in base alla configurazione nel file config.yaml e monta lo spazio di archiviazione.

Verifica la disponibilità dell'applicazione VMware Fusion.

Nota

Il comando vctl system config non avvia il daemon containerd.

vctl system info [OPTIONS]

Visualizza le informazioni di runtime del contenitore.

vctl system start [OPTIONS]

Avvia il motore del contenitore.

Il comando esegue le attività seguenti:

Crea una cartella <Home_Folder_of_Your_Account>/.vctl se non esiste.

Aggiorna il file config.yaml nella cartella .vctl con le configurazioni personalizzate specificate dalle opzioni del comando.

Prepara lo spazio di archiviazione in base alla configurazione nel file config.yaml e monta lo spazio di archiviazione.

Verifica la disponibilità dell'applicazione VMware Fusion.

Avvia il daemon containerd.

vctl system stop [OPTIONS]

Arresta il runtime del contenitore.

Comando

Descrizione

vctl build [OPTIONS] PATH

Crea un'immagine del contenitore utilizzando un Dockerfile.

Nota

Se le istruzioni RUN nel Dockerfile eseguono comandi relativi alla rete, aggiungere l'istruzione ENV nel Dockerfile per impostare il proxy di rete, ad esempio ENV https_proxy <Proxy_Server>:Proxy_Port, in modo che le operazioni di rete vengano eseguite correttamente.

vctl images [OPTIONS] [IMAGE...]

Elenca le immagini del contenitore e visualizza informazioni di base su tali immagini.

vctl push [OPTIONS] IMAGE [REMOTE_URL]

Esegue il push dell'immagine del contenitore nel registro.

vctl rmi [OPTIONS] ([IMAGE...]|--all)

Elimina una o più immagini del contenitore.

vctl tag [OPTIONS] SOURCE_IMAGE TARGET_IMAGE [TARGET_IMAGE...]

Aggiunge tag alle immagini del contenitore. Crea un alias dell'immagine con TARGET_IMAGE.

vctl pull [OPTIONS] IMAGE

Estrae un'immagine del contenitore dal registro.

Comando

Descrizione

vctl create [OPTIONS] IMAGE [COMMAND] [ARGUMENTS...]

Crea un nuovo contenitore dall'immagine di un contenitore.

Nota

Quando si utilizza l'opzione --volume, assicurarsi di eseguire le operazioni seguenti:

Specificare percorsi di cartelle. --volume non supporta percorsi di file.

Utilizzare percorsi assoluti. I percorsi relativi non sono supportati.

È possibile montare solo volumi anonimi. Il montaggio dei volumi denominati non è supportato.

Nota

Quando si utilizza l'opzione --publish, assicurarsi di eseguire le operazioni seguenti:

L'utilità vctl non dispone di una subnet o di una funzionalità di collegamento per connettere più contenitori a una subnet.

Per abilitare la comunicazione tra più contenitori, avviare il contenitore con l'opzione --publish. In questo modo, la porta del contenitore viene associata alla porta dell'host in modo che il servizio fornito dal contenitore sia accessibile dall'esterno.

vctl describe [OPTIONS] CONTAINER

Visualizza i dettagli relativi al contenitore.

vctl exec [OPTIONS] CONTAINER COMMAND [ARGUMENTS...]

Esegue un comando in un contenitore in esecuzione.

vctl ps [OPTIONS][CONTAINER...]

Elenca i contenitori e visualizza le informazioni di base sui contenitori.

vctl rm [OPTIONS] ([CONTAINER...]|--all)

Elimina uno o più contenitori.

vctl run [OPTIONS] IMAGE [COMMAND] [ARGUMENTS...]

Esegue un nuovo contenitore dall'immagine di un contenitore.

Nota

Quando si utilizza l'opzione --volume, assicurarsi di eseguire le operazioni seguenti:

Specificare percorsi di cartelle. --volume non supporta percorsi di file.

Utilizzare percorsi assoluti. I percorsi relativi non sono supportati.

È possibile montare solo volumi anonimi. Il montaggio dei volumi denominati non è supportato.

Nota

Quando si utilizza l'opzione --publish, assicurarsi di eseguire le operazioni seguenti:

L'utilità vctl non dispone di una subnet o di una funzionalità di collegamento per connettere più contenitori a una subnet.

Per abilitare la comunicazione tra più contenitori, avviare il contenitore con l'opzione --publish. In questo modo, la porta del contenitore viene associata alla porta dell'host in modo che il servizio fornito dal contenitore sia accessibile dall'esterno.

vctl start [OPTIONS] CONTAINER

Avvia un contenitore creato o arrestato.

vctl stop [OPTIONS] CONTAINER

Arresta il contenitore.

vctl inspect [OPTIONS] NAME

Visualizza informazioni dettagliate sul contenitore.

Comando

Descrizione

vctl execvm [OPTIONS] (vmx|-c=CONTAINER) COMMAND [ARGUMENTS...]

Esegue i comandi da una macchina virtuale in esecuzione che ospita il contenitore.

Comando

Descrizione

vctl volume prune [flags]

Rimuove tutti i volumi locali inutilizzati.

Comando

Descrizione

vctl login [OPTION] [SERVER]

Accede a un registro remoto.

vctl logout [SERVER]

Si disconnette da un registro remoto.

Nota

In macOS, le credenziali vengono salvate nel Portachiavi. In Windows, le credenziali vengono salvate in Gestione credenziali.

Una volta completato l'accesso, le richieste di pull, push e creazione future potranno sfruttare le credenziali salvate.

La richiesta di logout elimina le credenziali corrispondenti dal Portachiavi o da Gestione credenziali.

Comando

Descrizione

vctl kind

Prepara l'ambiente di sistema per KIND basato su vctl. KIND utilizza i contenitori vctl come nodi per l'esecuzione dei cluster Kubernetes.